BANDO DOTE SPORT ANNO SPORTIVO 2022/2023

DAL SITO DI REGIONE LOMBARDIA RIPORTIAMO QUANTO SEGUE:
Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.
E' possibile presentare domande dal 20 febbraio al 22 marzo 2023.
Possono accedere alla Dote Sport 2022 le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
- abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi;
- siano svolti in Lombardia;
- siano tenuti da:
+ associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
- residenza continuativa da almeno 5 anni in Lombardia di almeno uno dei genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
- valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o minorenni (se il nucleo familiare è composto da un solo genitore e un minore), richiesto a partire dal 1° gennaio 2023 e in corso di validità al momento della presentazione della domanda, non superiore a euro 20.000,00, limite elevato a euro 30.000,00 se nel nucleo familiare è presente un minore disabile;
- figli minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2023;
- iscrizione del minore, nell’anno sportivo 2022/2023, a corsi o attività sportive che:
- abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi;
- siano svolti in Lombardia;
- siano tenuti da:
+ associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
oppure
+ società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
+ società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
La Dote Sport 2022 è un contributo a fondo perduto a rimborso, totale o parziale, delle spese sostenute per le attività sportive dei minori di età compresa fra 6 e 17 anni compiuti o da compiere entro il 31/12/2023
La domanda di Dote Sport può essere presentata solo se si è in possesso dei requisiti di ammissibilità, a partire dalle ore 10.00 del 20 febbraio 2023 ed entro e non oltre le ore 16.00 del 22 marzo 2023.
La domanda può essere presentata, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica Bandi Online di Regione Lombardia
La domanda può essere presentata, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica Bandi Online di Regione Lombardia
da:
- genitore che convive con il minore;
- genitore affidatario che convive con il minore, in possesso di apposita documentazione legale attestante tale qualifica;
- tutore che convive con il minore, in possesso di apposita documentazione legale attestante tale qualifica.
Per accedere all'area personale occorre registrarsi con una delle seguenti modalità:
1 - Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID)
2 - Carta Nazionale dei Servizi (CNS) – Carta di Identità Elettronica (CIE)
1 - Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID)
2 - Carta Nazionale dei Servizi (CNS) – Carta di Identità Elettronica (CIE)