DR2: CORTO CIRCUITO

REGULAR SEASON
7^ GIORNATA DI RITORNO
BASKET '86 CARAVAGGIO - ALMENNO BASKET 81-70
(16-19, 20-19, 16-21, 29-11)
Almenno Basket: Rozzoni 3, Previtali 2, Mazzoleni 8, Cacciamatta, Leoni 10, Tasca 8, Apeddu 2, Beccia, Quadri 9, Perico 21, Micheli 7, Arizzi
Come già accaduto nella trasferta di Colognola, una quarta frazione apatica condanna la Bergamo Trasmissioni Almenno Basket nel big match contro Basket 86 Caravaggio.
Il risultato finale di 81 a 70 punisce oltremodo i ragazzi di coach Anzini.
Negli ultimi 10 minuti l'attacco blubiancorosso ha un black out di quasi 5 minuti, mentre la difesa è troppo vulnerabile: incapaci di tenere l'uno contro uno gli almennesi lasciano spazi enormi in area e i lunghi di coach Lecchi pasteggiano allegramente diventando i protagonisti indiscussi della gara.
Sì è subito tanto, forse troppo, la fisicità degli avversari che, unita ad una maggiore esperienza, ha determinato l'esito della gara. Peccato perché la Bergamo Trasmissioni non aveva approcciato male la contesa, portandosi spesso in vantaggio nel primo quarto, recuperando un gap importante nel secondo grazie ad un grande sforzo di squadra, dimostrando carattere e bel gioco nell'accelerata della terza frazione.
Da analizzare senza drammi le cause dell'improvviso corto circuito senza ovviamente dimenticare i meriti degli avversari che in questa (parziale) occasione si sono dimostrati più forti.
Domenica si torna a casa, tra le mura amiche a difendere il fortino contro Tirano.
#wearealmenno
7^ GIORNATA DI RITORNO
BASKET '86 CARAVAGGIO - ALMENNO BASKET 81-70
(16-19, 20-19, 16-21, 29-11)
Almenno Basket: Rozzoni 3, Previtali 2, Mazzoleni 8, Cacciamatta, Leoni 10, Tasca 8, Apeddu 2, Beccia, Quadri 9, Perico 21, Micheli 7, Arizzi
Come già accaduto nella trasferta di Colognola, una quarta frazione apatica condanna la Bergamo Trasmissioni Almenno Basket nel big match contro Basket 86 Caravaggio.
Il risultato finale di 81 a 70 punisce oltremodo i ragazzi di coach Anzini.
Negli ultimi 10 minuti l'attacco blubiancorosso ha un black out di quasi 5 minuti, mentre la difesa è troppo vulnerabile: incapaci di tenere l'uno contro uno gli almennesi lasciano spazi enormi in area e i lunghi di coach Lecchi pasteggiano allegramente diventando i protagonisti indiscussi della gara.
Sì è subito tanto, forse troppo, la fisicità degli avversari che, unita ad una maggiore esperienza, ha determinato l'esito della gara. Peccato perché la Bergamo Trasmissioni non aveva approcciato male la contesa, portandosi spesso in vantaggio nel primo quarto, recuperando un gap importante nel secondo grazie ad un grande sforzo di squadra, dimostrando carattere e bel gioco nell'accelerata della terza frazione.
Da analizzare senza drammi le cause dell'improvviso corto circuito senza ovviamente dimenticare i meriti degli avversari che in questa (parziale) occasione si sono dimostrati più forti.
Domenica si torna a casa, tra le mura amiche a difendere il fortino contro Tirano.
#wearealmenno